Salute dei gatti
Come faccio a sapere se il mio gatto è malato? Quali sono le vaccinazioni più importanti e necessarie per il mio gatto? Cosa posso fare in caso di infestazione da parassiti? Scopri qui tutto sulla salute del tuo gatto.
Come faccio a sapere se il mio gatto è malato? Quali sono le vaccinazioni più importanti e necessarie per il mio gatto? Cosa posso fare in caso di infestazione da parassiti? Scopri qui tutto sulla salute del tuo gatto.
Anche il gatto può prendere l’influenza o il raffreddore: ecco i segnali da riconoscere per capire se è malato, e i consigli per farlo guarire.
Davvero il gatto domestico può trasmettere la toxoplasmosi alle donne in gravidanza? E cosa si rischia? Ecco come comportarsi e alcuni consigli.
Il gatto più vecchio del mondo si chiamava Nutmeg ed è morto poco prima di festeggiare il compleanno dei 32 anni.
Perché i gatti “impastano”? Questo comportamento dei nostri amici felici può avere diversi significati. Scopri quali possono essere.
I baffi nei gatti svolgono molte e importante funzioni: dalla caccia alla distanza da oggetti e prede, scopri a cosa servono le vibrisse dei felini.
Gonfi, arrossati, pieni di muco e chiusi: quando un gattino ha gli occhi malati è congiuntivite, causata da infezioni virali o batteriche. Ecco cosa fare.
Nelle gatte il primo calore arriva circa al 6° mese di vita, e questo è il momento di decidere cosa fare, se permettere loro di riprodursi o sterilizzarle.
Con i gatti che vivono semiliberi capita spesso di dover medicare piccole ferite: ecco come pulirle e disinfettarle nel modo migliore.
Anche il gatto può avere la tosse e se non si tratta di una irritazione temporanea occorre capirne cause e sintomi per trovare i giusti rimedi.
Sia quando è sveglio che quando dorme, il gatto con la sua coda comunica numerose informazioni su quello che pensa e vuole fare.
Ti capita spesso che il tuo micio si strusci contro le tue gambe? Niente paura, è l’effetto “rubbing”. Scopri di cosa si tratta!
Alcune piante e fiori tipicamente primaverili come il ciclamino posso contenere sostanze irritanti e pericolose per i nostri amici cani e gatti.
Non è vero che i gatti non sanno nuotare: i felini stanno alla larga dall’acqua per una serie di motivi che riguardano la loro evoluzione.
Come ci comportano i gatti quando si trovano davanti a uno specchio? Tra spavento e curiosità ecco come reagiscono i felini davanti alla propria immagine.