Riscaldamento ed elementi riscaldanti per terrario nel negozio online Maxi Zoo
Riscaldamento terrario: calore importante per lucertole, serpenti ecc.
Gli animali del terrario, che si trovino nel terrario della foresta pluviale o nel terrario del deserto, hanno un aspetto in comune: Si sentono bene solo a temperature superiori alla temperatura media della stanza. Quando si simulano gli habitat naturali degli animali, il calore del terrario è un fattore importante da considerare. Per aumentare la temperatura al giusto livello individuale, esiste la tecnologia giusta: Nel nostro negozio online sono disponibili elementi riscaldanti per terrari di produttori come Lucky Reptile, Namiba Terra, ZooMed, Hagen ed Exo Terra.
Qual è la temperatura che dovrebbe trovarsi nel terrario?
Idealmente, il riscaldamento del terrario o l’elemento riscaldante simula nel corso della giornata un gradiente di temperatura giorno-notte in base all’habitat naturale degli animali. È possibile ricercare tali informazioni in base ai dati meteorologici dei Paesi di origine. Alcuni esempi di requisiti di temperatura per gli animali da terrario più amati:
- Drago barbuto: giorno 30 – 35 °C, notte 18 – 20 °C
- Tarantole: Giorno 26 – 28 °C, notte 21 °C
- Serpenti volanti: giorno 25 – 28 °C, notte 24 – 26 °C
- Geco leopardato: giorno 28-30 °C, notte 18-23 °C
- Scorpione imperatore: giorno 29 – 31 °C, notte 20 °C
- Camaleonte pantera: giorno 28 – 32 °C, notte <18 °C
Questi esempi rendono evidenti in parte le notevoli oscillazioni di temperatura, fondamentali per la salute e il benessere degli animali.
Come riscaldare il terrario?
Per ottenere le temperature desiderate, è necessario un riscaldamento da terrario. Il nostro negozio online offre diverse fonti di calore per l’allevamento dei rettili nel terrario:
- Radiatore termico: Una lampada riscaldante per il terrario non è un sole artificiale. Una lampada riscaldante da terrario a infrarossi non emette luce visibile, ma calore.
- Anche gli irradiatori in ceramica e determinate lampade diurne sono fonti di calore diffuse nel terrario.
- Tappetini riscaldanti: Un tappetino riscaldante non viene posizionato nel terrario, ma sotto, mentre per gli animali che vivono sulle piante lateralmente al terrario. Questo allestimento è sconsigliato, perché i rettili scavano volentieri quando cercano protezione dal calore. Al massimo un terzo della superficie del pavimento, eventualmente, deve essere esposto con un tappetino di questo tipo. Inoltre, gli animali hanno bisogno di un abbassamento della temperatura notturna. Per questo è preferibile, anziché un tappetino riscaldante, una lampada riscaldante per il terrario o faretti per scaldare i rettili in base alla loro specie.
Come si monitora la temperatura?
Grazie ai termostati e ai termometri potrete controllare le prestazioni del riscaldamento del vostro terrario o degli elementi di riscaldamento. Il monitoraggio continuo è assolutamente necessario per evitare che a causa di un malfunzionamento inosservato il terrario raggiunga picchi di calore o vada in surriscaldamento. Inoltre, gli animali devono avere sempre la possibilità di allontanarsi dal calore e ritirarsi in una zona più fresca del terrario, se per qualche motivo l’ambiente diventa troppo caldo. Anche gli abitanti del deserto, come i draghi barbuti trascorrono volentieri sepolti o all’ombra l’afa di mezzogiorno.