Snack e croccantini per gatti
Perché è consigliabile concedere ai gatti snack e croccantini?
I croccantini sono buoni da diversi punti di vista: per richiamare l’attenzione dell’animale, premiarne determinati comportamenti e stimolare il naturale istinto al gioco attraverso l’interazione. Inoltre, gli snack per gatti vitaminici contribuiscono al benessere del gatto e integrano la sua alimentazione, mentre i prodotti per l’igiene dentale aiutano a rafforzare la dentatura dell’animale. Le prelibatezze con malto favoriscono la digestione: durante la pulizia, è normale che i gatti ingeriscano il proprio pelo, cosa che può tuttavia causare l’accumulo di fastidiosi boli di pelo all’interno dello stomaco dell’animale. Le piccole prelibatezze a base di malto sono particolarmente stimolanti per la digestione e aiutano a espellere tali accumuli di pelo più agevolmente. Infine, concedere al gatto dei croccantini è un bel modo per viziarlo di tanto in tanto e dimostrargli il vostro affetto, guadagnandovi di conseguenza la sua simpatia.
Qual è la quantità consigliata di croccantini e snack per gatti?
Come sempre, vale la regola fondamentale: tutto nella giusta misura! Anche per i gatti il troppo storpia e viziarli eccessivamente può avere conseguenze negative sulla loro salute, poiché un aumento eccessivo di peso conduce inevitabilmente alla perdita del peso forma ideale. Sulle confezioni degli alimenti è sempre riportata la quantità massima giornaliera raccomandata dal produttore: questo valore andrà naturalmente adeguato all’alimentazione individuale del vostro gatto. Molti felini amano una dieta variegata, perciò è consigliabile variare anche i tipi di snack somministrati fra un pasto e l’altro.
Quali tipi di snack e prelibatezze sono particolarmente indicati per i gatti?
Esistono svariati tipi di snack per gatti, sviluppati appositamente per le loro esigenze. Innanzitutto, gli snack possono presentarsi in diversi formati, fra cui morbide paste da leccare, teneri bocconcini o snack croccanti da masticare. Gli snack concepiti come complemento all’alimentazione contengono inoltre vitamine e minerali, a supporto delle varie fasi della vita dei felini. Per i gatti che soffrono di allergie o intolleranze esistono snack speciali privi di allergeni. Infine, ci sono anche alimenti pensati per favorire la salute di organi come stomaco, intestino, denti o pelo. La disponibilità di vari gusti, fra cui pesce, manzo o formaggio, consente di offrire un’alimentazione il più possibile variegata.