Trasportini per gatti nel negozio online Maxi Zoo
Quali tipi di trasportini per gatti esistono?
Esistono numerosi tipi di trasportini per gatti. La variante più famosa è senz’altro il trasportino rigido in plastica, disponibile in diverse misure, persino per contenere due gatti insieme. Di solito questo tipo di trasportino dispone di un’apertura frontale, ma esistono anche modelli con il coperchio apribile. I vantaggi principali legati a questo tipo di trasportino sono l’ottima robustezza e l’estrema facilità di pulizia. Alcuni modelli dispongono inoltre di uno scompartimento inferiore per raccogliere l’urina dell’animale, che può risultare utile durante i lunghi viaggi. Un’ulteriore variante è quella pieghevole, più simile a una borsa, che risulta particolarmente leggera e in genere dispone di più aperture. Infine, anche i cestini di vimini o in rattan si possono utilizzare come trasportini.
Qual è il trasportino più indicato per il tuo gatto?
La scelta del trasportino più indicato per te e per il tuo gatto dipende essenzialmente dallo scopo di utilizzo: se intendi portare il gatto con te durante un lungo viaggio in auto, in treno o in aereo, avrai naturalmente bisogno di un trasportino sufficientemente spazioso, eventualmente dotato di uno scomparto per raccogliere l’urina. Se invece ti stai semplicemente dirigendo verso una breve visita dal veterinario, una semplice borsa da trasporto per gatti, delle dimensioni giuste, può essere la scelta ideale. In ultima istanza, la scelta del trasportino per il tuo felino è comunque una questione di gusti personali: l’importante è che il gatto abbia spazio a sufficienza durante il viaggio, e che il trasportino possa essere riposto in modo sicuro durante il trasporto. Ad esempio, alcuni box sono particolarmente facili da fissare con la cintura di sicurezza e quindi più indicati per i viaggi in auto.
In giro insieme al tuo amico felino: consigli per aiutare il gatto ad abituarsi al trasportino
Prima di partire per un viaggio insieme al tuo gatto o di portarlo dal veterinario, è essenziale concedergli un po’ di tempo per abituarsi all’utilizzo del trasportino. Per prima cosa, posiziona il trasportino aperto in un luogo tranquillo, inserendovi la sua copertina preferita o una tua maglietta usata. Anche altri odori particolari come l’erba gatta o il Feliway possono aiutare ad attirare il gatto all’interno del trasportino. Quando l’animale si stende comodamente all’interno del box, chiudi la porticina del trasportino, inizialmente per qualche secondo, poi per periodi di tempo sempre più lunghi, ricordandoti di ricompensare il gatto una volta uscito. Visita il nostro negozio online per scoprire i numerosi modelli di trasportini per gatti prodotti da rinomati marchi come AniOne, Aumüller, Catit, Curver, Silvio Design, fit+fun e tanti altri ancora.