Tiragraffi gatto nello shop online Maxi Zoo
Tiragraffi gatto - importanti per il gatto, una salvezza per i tuoi mobili
Se il vostro amico a quattro zampe non ha a disposizione dei mobili tutti per sé, come ad esempio un tiragraffi a colonna o una cuccia per gatti, molto probabilmente si vendicherà sui vostri mobili. Non lo fa per cattiveria: fa parte dei suoi comportamenti naturali. Ricordate che i gatti d’appartamento in particolare hanno assolutamente bisogno di avere dei mobili tutti per loro, per lo meno uno dove farsi le unghie, come ad esempio un tiragraffi per angoli. Altri elementi come la cuccia per gatti rappresentano un rifugio sicuro dove l’animale può dormire o sonnecchiare.
Perché i gatti graffiano?
Quando un gatto si trasferisce in una nuova casa, per prima cosa va alla scoperta del territorio sconosciuto e poi se ne appropria. È qui che il gatto si stabilirà e si sentirà sicuro e protetto. Nel caso dei gatti domestici, il loro territorio è rappresentato dall’appartamento o dalla casa del padrone. I gatti semi-selvatici considerano l’appartamento come il loro territorio principale, che però ampliano includendo la zona del giardino e dell’ambiente vicino. Per segnare il suo territorio, il gatto lascia il suo profumo in punti precisi, sfregandosi contro gli oggetti e i mobili, oppure graffiando tappeti o telai delle porte. Inoltre, l’atto di graffiare consente al tuo micio di affilarsi gli artigli.
Quali tipi di mobili per gatti e graffiatoi esistono?
Mobili per gatti pesanti, piccoli o particolarmente grandi: potete trovare numerose versioni di tiragraffi gatto da produttori quali Rohrschneider o Silvio Design. L’offerta spazia da piccoli tiragraffi a colonna a cucce e letti per gatti, fino ad alberi che raggiungono il soffitto con svariate cucce e piattaforme in numerosi modelli.
Come disabituo il mio gatto a graffiare?
Se il vostro gatto domestico ha iniziato a graffiare i mobili potete togliergli il vizio con qualche trucco e tanta pazienza. Posizionate un tiragraffi per angoli davanti al mobile usato erroneamente come albero tiragraffi, oppure trovate un altro elemento da graffiare e sfregategli sopra un po’ di erba gatta. Stimolate il gatto a usare questo elemento. Non appena inizia a farsi le unghie lì, premiatelo.
A cosa dobbiamo fare attenzione quando acquistiamo un graffiatoio o un mobile per gatti?
Se state scegliendo un modello, ricordate quanto spazio può occupare il mobile o il graffiatoio e le caratteristiche del vostro gatto. In un appartamento piccolo potete eventualmente posizionare solo un tiragraffi per angoli o un piccolo albero. I gatti grandi e pesanti hanno bisogno di un tiragraffi a colonna particolarmente stabile e con superfici o nicchie più grandi rispetto ai gatti piccoli. Fate attenzione anche alla lavorazione dei mobili. Nel nostro negozio online troverete tiragraffi gatto per ogni esigenza realizzati da famosi produttori come Ani One, Catgato, Trixie, Kerbel o MORE FOR.