Prodotti contro zecche per gatti: Proteggete il vostro amico a quattro zampe dalle sanguisughe
Prodotti contro zecche per gatti: In questo modo l'animale è libero dai parassiti
A seconda della razza, i gatti hanno un forte bisogno di girare liberi. Se l’animale fa regolarmente delle passeggiate nella natura, è necessario prestare maggiore attenzione. Infatti, c’è il rischio che venga morso da una zecca. Le zecche vivono nel bosco, nei cespugli, nei giardini, nelle foreste e in particolare nell’erba alta. Il parassita può mordere e trasmettere malattie pericolose come la borreliosi. Poiché vivete con il vostro animale in uno spazio ristretto, anche per voi vi è il pericolo di infezione, essendo i loro padroni. Per questo motivo, è importante adottare un’adeguata protezione dai parassiti, per gatti, in modo da prevenire, possibilmente, parassiti.
Protezione antizecche per gatti: minimizzare il rischio con un trattamento regolare
Per agire preventivamente contro le sanguisughe e soffocare sul nascere anche un rischio di infezione, trattate il vostro gatto semilibero almeno una volta al mese con un prodotto antizecche, detto spot-on, che viene applicato sul collo del gatto. Il principio attivo entra, quindi, nella pelle attraverso le ghiandole sebacee. La parte posteriore del collo è l’ideale, perché lì il gatto ha difficoltà a leccarsi.
Al posto di una pomata, potete anche applicare al vostro gatto un collare antizecche e antipulci, se lo trova piacevole. I collari sono rivestiti con un principio attivo che tiene lontane zecche e pulci. Non importa quale alternativa scegliete: sono particolarmente vantaggiosi non solo i prodotti contro le zecche, ma anche adatti come protezione antipulci per gatti. In questo modo, preparerete il vostro animale contro diverse specie di parassiti.
Una peculiarità: Non tutti i repellenti zecche sviluppati per cani sono adatti anche per gatti. Spesso i gatti non hanno un determinato enzima, il che impedisce al loro organismo di metabolizzare il farmaco come desiderato. Se somministrate al vostro gatto degli antizecche per cani, possono esserci talvolta effetti collaterali gravi. Gli antizecche appositamente sviluppati per gatti sono disponibili nel negozio online di Maxi Zoo.
Cosa fare per una puntura di zecca
Soprattutto se avete un gatto semilibero, controllate regolarmente che il pelo non abbia zecche. Se scoprite una sanguisuga nel pelo del vostro amico a quattro zampe, rimuovetela con delicatezza e il più velocemente possibile con delle pinzette o, meglio ancora, con una pinza o un gancio rimuovi-zecche. Nel negozio online di Maxi Zoo troverete gli utensili adatti. Il gatto non sarà felice di sottoporsi a questa procedura. Per questo, è importante calmare il vostro amico a quattro zampe. Se vi accorgete di non aver estratto completamente la zecca e che una parte del parassita è rimasta nella pelle, dovreste rivolgervi a un veterinario. Non utilizzate mai detergenti come lacche od oli, perché potrebbero essere tossici per il tuo gatto.