Giocattoli per cuccioli nello shop online Maxi Zoo
Giocattolo per cuccioli: mega divertimento per cani di taglia piccola
I cuccioli sono semplicemente adorabili! Con le loro zampe sovradimensionate scoprono il mondo esplorando e cercano occasioni per vivere il loro istinto di gioco, da soli, con i propri simili o con le loro persone di riferimento. I cani giovani sono giocosi di natura. Unico problema: il tradizionale giocattolo per cani è spesso troppo grande, pesante e ingombrante per i quattrozampe junior. La cassa dei giocattoli per cuccioli contiene quindi speciali oggetti da gioco che sono più piccoli e leggeri e possono essere anche morbidissimi.
Quale giocattolo è adatto per i cuccioli?
Il gioco contribuisce in modo molto marcato allo sviluppo dei cani giovani. Se un cucciolo non ha un giocattolo adatto, cerca naturalmente degli oggetti di rincalzo. Gli piace dedicarsi a oggetti da masticare interessanti, come scarpe, piedi delle sedie o cuscini per divano. Non lasciare che il cane vada così lontano e regalali dei giocattoli per tempo e appositamente progettati per le sue esigenze. Offrigli fin dall’inizio un giocattolo motivante per cuccioli che lo stimoli in diversi modi. E soprattutto: gioca con lui! Questo rafforza il legame tra te e il tuo compagno.
- Lo speciale giocattolo per cuccioli non è solo un grande divertimento e un grande intrattenimento per il cane giovane. Anche i denti ne hanno bisogno: con un giocattolo da mordere in gomma, ad esempio, i cani di taglia piccola si allenano a mordere. Questo rafforza i muscoli della mandibola e assicura un piacevole sollievo durante la dentizione.
- Anche le palline da snack e i giochi di intelligenza sono molto interessanti. Con questi il cucciolo impara, provando e riprovando come arrivare al suo bocconcino. Il divertimento, al contempo, insegna la coordinazione.
- Come giocattoli da esterno per cuccioli si rivelano adatti robusti giocattoli Apport, anelli morbidi e nodi di corda. Assicurai che questi oggetti per i giochi attivi da appoggio e da zuffe inoffensive si adattino alle dimensioni della bocca dei cuccioli. Se la bocca è già troppo grande, il cane potrebbe ingoiare i giocattoli troppo piccoli. Se è troppa piccola, non funziona bene per il riporto.
- I cani amano giocare con giocattoli morbidi come i peluche per cani e quelli dotati di frange in corda. Questi giocattoli per cuccioli (e cani di taglia grande) sono adatti non solo per il trasporto e il riporto ma anche per le coccole e per calmare l’animale.
Cosa non è adatto come giocattolo per cuccioli?
Il giocattolo per cuccioli deve essere robusto, in modo che non si danneggi e che il cane non si ferisca. Dovrebbe essere garantita inoltre, anche una certa longevità dell’oggetto da gioco. Non lasciare, comunque, che il giovane animale giochi senza alcuna sorveglianza. Il giocattolo più bello può essere utilizzato solo quando si gioca insieme; quindi è un momento saliente e può servire come ricompensa speciale. Per nulla adatto come giocattolo per cuccioli sono i seguenti oggetti.
- Palline da tennis normali: la superficie trattiene sporco e sabbia e forma uno strato abrasivo in grado di danneggiare i delicati denti dei cuccioli. Questo vale anche per i denti dei cani adulti. Ci sono palline speciali da tennis per cani, realizzate in materiali compatibili con la salute dei denti. I prodotti di marca corrispondenti rappresentano un’alternativa buona e sicura.
- Scarpe o indumenti dismessi: un cucciolo non può ancora distinguere cosa può e non può fare con i denti. I vecchi tessuti motivano attacchi giocosi sul tuo guardaroba. Cerca di evitarlo a tutti i costi.
- Bastoncini in legno: il legno può scheggiarsi e danneggiare anche un cane adulto in gola e sulla lingua.
Giocattolo per cani neonati con squeak o senza?
I giocattoli acustici per cuccioli sono argomento di dibattito tra esperti di cani. I cani molto giovani, la cui inibizione a mordere non è ancora sviluppata, l’entusiasmo per il giocattolo stridente può portare molto velocemente a ripercussioni negative. Questo accade quando l’animale decodifica i suoni buffi come una ricompensa a un morso forte. Per gli umani, la frequenza stridula del suono può essere anche molto faticoso da sopportare. Offri al tuo cucciolo anche un giocattolo per senza squeak. Aspetta a dargli un giocattolo rumoroso fino a quando non avrà ricevuto un’adeguata formazione per prevenire l’istinto di mordere e anche in questo daglielo con il contagocce. Dallo al tuo amico a quattro zampe come ricompensa, ad esempio, per un buon comportamento o per festeggiare piccoli successi.
Non importa se con squeak o senza: se cerchi giocattoli per cuccioli, produttori come AniOne, Kong e Hunter sanno esattamente cosa si aspettano i cani di taglia piccola! E da Maxi Zoo acquisti online giocattoli per cuccioli di alta qualità a prezzi convenienti.