Frisbee per cani e giocattolo da lancio nello shop online Maxi Zoo
Frisbee e giocattolo da lancio per cani
Prendi il bastoncino? Meglio di no. Perché questi proiettili in legno possono scheggiarsi e ferire la bocca e la cavità orofaringea dei cani. Il cane moderno si dedica agli sport di tendenza e va pazzo per il frisbee! I dischi aerei che sono diventati famosi soprattutto come giocattoli da spiaggia hanno una storia curiosa: i loro predecessori erano le forme da eliminare per le torte. Fin dagli anni ’50, i frisbee sono prodotti commercialmente e si sono diffusi dagli Stati Uniti in tutto il mondo come popolare articolo da gioco e da sport. Anche i cani, per natura, amano i giocattoli da lancio e, soprattutto giocando con i “loro” esseri umani e ne prendono immediatamente gusto. Sarà più che sufficiente un lancio e i quattrozampe inseguiranno questi affascinanti oggetti volanti che volteggiano rapidi nell’aria, grazie al loro movimento rotatorio e agli effetti aerodinamici. Il gioco del frisbee con il quattrozampe è diventato addirittura uno sport ufficiale per cani, chiamato “Dog Frisbee” o “Discdogging”.
Quale giocattolo da lancio è adatto per i cani?
Rispetto alla pallina per cani, un frisbee o un oggetto simile a forma di anello impone altre esigenze di movimento e destrezza da parte del cane. L’animale dovrà calcolare la traiettoria del disco rotante, raggiungerlo correndo e saltando raccoglierlo dall’aria con un preciso rimbalzo prima che il frisbee cada a terra. Questo richiede anche speciali caratteristiche dei materiali del frisbee per cani e del corrispondente giocattolo da lancio per cani: il contatto con la mandibola del cane è in questo caso inevitabile mentre i frisbee come articolo sportivo per uso umano sono afferrati con le mani in modo sicuro.
Famosi produttori di giocattoli per cani hanno progettato in questa prospettiva anatomica dischi del frisbee e giocattoli da lancio per cani. Un frisbee per cani di qualità è resistente al morso, è composto da materiale infrangibile come il caucciù naturale, nylon o gomma ed è leggermente flessibile. In questo modo si riduce al minimo il rischio di lesioni per il cane.
Quando un frisbee per cani non è adatto?
Giocando con i diversi giocattoli da lancio, i cani allenano la resistenza, la reattività, la coordinazione e la velocità. Il divertimento comune rafforza inoltre il legame tra te e il tuo animale. I giochi da lancio e i frisbee per cani sono inoltre adatti a tutti i cani che amano il movimento. Le razze più agili e attive, come Border Collie, Barbone e Co., li apprezzano particolarmente. Ma ci sono anche alcune eccezioni:
- i cuccioli e i cani molto giovani dovrebbero evitare di saltare e di cambiare bruscamente direzione, perché potrebbero danneggiare le articolazioni non ancora completamente sviluppate. Il cane per questa pratica dovrebbe essere già un adulto con muscolatura sviluppata.
- Anche i cani con artrosi e displasia dell’anca dovrebbero evitare questo tipo di piacere sportivo e divertirsi con delicatezza per salvaguardare le articolazioni.
- I cani pesanti, come ad esempio i San Bernardo, non si adattano bene ai numeri di salto del Dog Frisbee o Discdogging.
- I cani con muso estremamente corto, come i carlini e Co., soffrono più spesso di problemi respiratori, in particolare poi durante l’attività fisica. Il dog frisbee può rendere questi quattrozampe meno felici.
Come faccio a giocare con il mio cane un gioco da lancio?
In generale, i frisbee per cani e altri articoli sono adatti per tutti i cani adulti e sani, in buone condizioni che amino i giochi da riporto. La taglia dell’animale praticamente non è rilevante. Mostragli prima il disco. Lasciaglielo annusare a lungo e anche mordere. Non dimenticare di motivarlo con lodi! Per insegnare all’animale il principio, far rotolare semplicemente il disco sul pavimento. Probabilmente il cane cercherà subito di afferrare il nuovo giocattolo da lancio in movimento. Lodalo molto più del solito quando ti riporterà il disco. Una volta che il riporto funziona, potrai iniziare direttamente con i primi lanci.
La cosa migliore da fare è non tirare il giocattolo troppo lontano e con una traiettoria relativamente piatta. In questo modo l’animale impara a riconoscere le caratteristiche del volo e a catturare il frisbee in aria. In seguito potrai fare come vorrai! Tra i giochi tipici sono:
- Gioco di caccia veloce: un disco di frisbee scivola nell’aria e viaggia in modo uniforme per lunghe distanze. Ha caratteristiche di volo molto diverse da una pallina. Il cane quindi caccia un oggetto in volo che sta in aria più a lungo, se la tecnica di lancio è corretta.
- Tattica a sorpresa: crea pure un’alternanza tra un frisbee e una pallina per cani, per allenare le capacità di coordinazione dell’animale su larga scala. Il tuo cane sarà felice del cambiamento!
- Divertimento dentro e fuori dall’acqua: un frisbee è un giocattolo classico per la spiaggia. Un frisbee che galleggia sarà una preda sicura del tuo cane tra le onde.
- Giocare al buio: un giocattolo luminoso per cani si ritrova anche al buio. In questo modo incrementerai i periodi di gioco con il cane nei giorni con meno luce.
- Discdogging: lo sport per cani è molto diffuso nelle discipline Freestyle e Gioco di cattura su diverse distanze.
Scegli con cura il terreno e programma le pause
L’immaginazione non ha limiti. Assicurati però di avere spazio a sufficienza per giocare, preferibilmente su un terreno piano e privo di pericoli di inciampo. Quando l’animale è completamente concentrato sul gioco da lancio, ostacoli e fori sul pavimento possono trasformarsi in pericoli di incidenti!
Osserva anche come si comporta il cane. Ansima? O impazzisce di gioia? Fai una pausa in anticipo, in modo che l’animale possa tranquillizzarsi e prendere fiato.
Una peculiarità: I frisbee e gli anelli da lancio per cani sono disponibili in marchi famosi come AniOne, Hunter, Kong e Trixie. E con Maxi Zoo puoi acquistare online giochi da lancio di alta qualità per cani, comodi e convenienti!