Animali di peluche per cani nello shop online Maxi Zoo
Animali di peluche per cani: morbidi compagni di gioco e coccole
Gli animali domestici hanno un vantaggio su quelli in natura: hanno tempo per giocare. Questo aspetto risulta ancora più importante perché l’animale, che non ha più necessità di rispondere ai bisogni primari come cibo e sicurezza, ha un raggio d’azione limitato e viene lasciato a se stesso, almeno per parti del giorno. I giocattoli sono utili per il passatempo dell’animale, per allontanare la noia e per prevenire problemi di natura comportamentale. Per gli animali socievoli come i cani, c’è anche l’aspetto dell’interazione con i suoi esseri umani. Il giocattolo per cani in peluche è al primo posto nell’attenzione dei quattrozampe: si distingue per la sua struttura da oggetti piuttosto neutri come le palline e può essere manipolato in altro modo. Per i cani giovani l’animale di peluche rappresenta la coccola, mentre le cagne possono sviluppare un vero e proprio atteggiamento di cura nei confronti di questo oggetto. È necessario prestare attenzione, perché una cura eccessiva può essere indizio di una falsa gravidanza. Un giocattolo per cani in peluche è un regalo al quale il cane, meglio se sotto supervisione, può dedicarsi a meraviglia.
Quale animale di peluche è adatto per un cane?
Al cane probabilmente non importa il suo aspetto grazioso. Molto più importante è che possa abbrancarlo e trasportarlo. I giocattoli adatti a questo tipo di gioco hanno un corpo arrotondato, hanno dimensioni adeguate alla bocca del cane e possono essere portati in giro come palline. Ci sono anche animali di peluche con componenti morbidi o allungati che pure risultano facilmente trasportabili. I peluche di Schlenker sono adatti come giocattolo da lancio e da riporto e le versioni con pallina in gomma integrata possono saltare e servono per l’addestramento dei muscoli mascellari. Molti cani amano gli squeak integrati: gli animali di peluche vocalizzati assicurano un’animazione aggiuntiva e un feedback costante durante il gioco. Si consiglia di non utilizzare animali di peluche destinati ai bambini: questi animali di stoffa non sono all’altezza della situazione e sarebbero distrutti rapidamente nel gioco con il cane, altre a essere pericolosi per la salute, ad esempio se ne venisse ingerita l’imbottitura.
A cosa devo prestare attenzione quando scelgo gli animali di peluche?
- Gli animali di peluche per cani devono possedere una specifica stabilità. Il cane porterà appresso il suo giocattolo in bocca laddove entrerà in contatto con saliva e denti. Assicurati che l’animale di peluche sia facile da pulire e che resista anche a un trattamento un po’ meno delicato quando il cane ci gioca.
- Quel che vale per gli animali di peluche destinati ai bambini piccoli, vale anche per il giocattolo per cani: il giocattolo non dovrebbe contenere parti piccole che potrebbero staccarsi ed essere ingoiati. Questo vale sia per le componenti come gli occhi in vetro, sia per il materiale di imbottitura.
- Il materiale utilizzato per la produzione del giocattolo deve essere privo di sostanze nocive e non tossico. Da produttori come Kong, Hunter o Trixie si trovano tanti animali di stoffa divertenti e di alta qualità per cani.