Sono disponibili distributori automatici per il cane con chip che potete programmare e varianti che distribuiscono il mangime tramite sensore di movimento. Questi ultimi si aprono da soli quando l’animale si avvicina. Il tipo di alimento adatto al vostro cane dipende dall’uso previsto e dal naso del vostro micio.
Il cane riceve il mangime nei momenti che desidera o può servirsi da solo. Per gli animali in sovrappeso e cani “voraci”, i distributori automatici di mangime non sono consigliati. Dopotutto, questi cani non riusciranno a suddividere il cibo in più pasti, ma mangeranno tutto contemporaneamente. Per il controllo del peso, si consiglia di utilizzare una mangiatoia automatica, in cui è possibile scegliere le singole porzioni e assicurarsi che il cane abbia la quantità adeguata.
Un distributore di cibo per cani automatico con sensore di movimento può essere utile per l’addestramento del cane. Riempitelo con qualche prelibatezza speciale e utilizzatelo per premiare l’amico a quattro zampe.