Cibo e alimentazione per cane nello shop online Maxi Zoo
Il cibo giusto per il tuo amico a quattro zampe
Un’alimentazione equilibrata è alla base di una vita lunga e attiva del cane. Nel settore del cibo per cani esistono diversi prodotti. Grazie all’ampia scelta di mangime umido, secco, misto o crudo, ogni padrone può trovare l’alimento ideale per il proprio cane e per le sue esigenze. Quale alimento scegliere per i cani è soprattutto una questione di gusto, perché un’alimentazione sana e adeguata è possibile con tutti i prodotti, purché si tenga conto di alcuni principi importanti. Che si tratti di cuccioli o anziani, con malattie preesistenti, con un livello elevato di attività o di razza esigente: da Maxi Zoo è possibile acquistare un mangime per cani adatto a ogni specifica esigenza.
Mangime secco per cani: ricco di energia e pratico
Chi è alla ricerca di cibo per cani, in genere sceglie per prima cosa tra due grandi categorie: alimento secco o umido. Il mangime secco ha un contenuto massimo di acqua residua del 14 percento ed è composto da pellet, crocchette o piccoli biscotti. A causa del ridotto contenuto di umidità, il cane deve avere sempre accesso all’acqua potabile e in ogni caso deve bere a sufficienza. Il mangime secco è molto apprezzato, perché ha una lunga durata, durante la masticazione pulisce i denti del cane grazie all’abrasione ed è facile da maneggiare anche in viaggio. La quantità di energia del mangime secco è maggiore di quella del mangime umido, per cui non è possibile somministrare la stessa quantità. Su ogni confezione di alimento per cani sono riportate le indicazioni sulla quantità di mangime consigliata, in base al peso del cane.
Mangime umido per cani: gustoso e con molta umidità
Il mangime umido è disponibile in diverse varianti: come delicato paté, succosi bocconcini di carne o anche mousse morbida. Verifica quale è la consistenza preferita dal tuo cane. Anche se il mangime umido contiene molta più acqua di quello secco, il cane deve avere sempre a disposizione una ciotola con l’acqua. Un’alimentazione con mangime umido può aiutare in particolare i cani pigri che non amano bere a mantenere un equilibrio idrico.
In definitiva, la scelta tra alimento secco o umido dipende dal gusto del cane e del padrone. L’alimentazione mista di entrambi i tipi di mangime è una buona scelta.
Quali alimenti fanno parte della categoria dei mangimi pronti per cani?
I mangimi pronti comprendono tutti i mangimi per cani trattati.
Mangime completo: Un mangime di tipo completo è un mangime composto, ovvero una miscela formata esclusivamente da materie prime adatte che forniscono al cane tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno e soddisfano il suo fabbisogno energetico. La maggior parte dei mangimi umidi e secchi per cani sono mangimi completi.
Materie prime per mangimi: I mangimi semplici comprendono ad esempio barattoli di carne pura. Questi mangimi possono integrare l’alimentazione del tuo cane, ma non bastano da soli per bilanciare l’alimentazione del tuo amico a quattro zampe. Se somministrati in modo esclusivo, possono causare carenze. Grazie alle diverse materie prime per mangimi singoli, eventualmente accompagnate da additivi, è possibile creare, con la necessaria competenza e conoscenza, un mangime completo per cani.
Mangime dietetico e speciale: I mangimi dietetici sono mangimi composti pensati appositamente per le esigenze dei cani con disturbi digestivi, di assorbimento o del metabolismo. Tra questi rientrano ad esempio il mangime per cani con malattie renali o epatiche, con disturbi gastrointestinali o mangime per cani in sovrappeso. La composizione di mangimi speciali, invece, tiene conto delle particolari esigenze dei cani di una determinata età, razza o attività.
Snack per cani e snack golosi: Questi bocconcini possono completare il menù dell’animale e sono perfetti per viziare, intrattenere o allenare il tuo cane. Gli snack per cani, ad esempio, possono essere nascosti nei giocattoli di intelligenza dai quali il tuo amico a quattro zampe deve estrarli. Sono inoltre disponibili speciali snack da masticare che, grazie alla loro consistenza e alla loro superficie, puliscono i denti del cane mentre li mangia. Attenzione: Alcuni snack per cani sono molto calorici. In particolare per i cani in sovrappeso, è importante tenerne conto nella razione giornaliera del mangime per cani. Inoltre, potrebbe essere utile prestare particolare attenzione ai bocconcini con poche calorie. Gli snack a base di pura carne essiccata, come ad esempio le orecchie di bovino, sono a basso contenuto calorico.
Che cosa s’intende per alimenti crudi/BARF per cani?
BARF, dall’inglese “Bones and Raw Food”, spesso tradotto in italiano anche come “alimentazione con cibo crudo biologicamente appropriato”, indica la composizione delle singole razioni a partire da componenti possibilmente non lavorati. Nel cosiddetto BARF, il mangime per cani deve essere il più naturale possibile. Ciò significa utilizzare carne cruda (in parte pesce), interiora, ossa, sangue, grassi animali e, in base alla variante BARF, componenti vegetali come frutta e verdura, erbe o oli vegetali. In generale, le singole materie prime per mangime vengono integrate da una miscela di vitamine e sostanze minerali o da singoli additivi per garantire un apporto nutrizionale equilibrato.
Il padrone può assemblare autonomamente e individualmente i menù BARF per il suo amico a quattro zampe. Alcuni produttori, grazie ai semplici sistemi modulari, aiutano ad avviare l’alimentazione BARF in modo semplice. Con Premiere Raw Kitchen puoi ad esempio creare un menù personalizzato per il tuo cane senza particolari difficoltà. In questo caso la carne non è cruda, in modo che possa essere conservata meglio. Le lattine però contengono solo carne pura, che deve essere mischiata con altri componenti del mangime. In alternativa, da Maxi Zoo puoi acquistare carne cruda e interiora surgelate come mangime per cani.
L’aggiunta di vitamine e sostanze minerali è importante per BARF, ad esempio sotto forma di olio di cumino nero o di canapa, farina di alghe marine o di grasso di manzo in polvere e miscele di sostanze nutritive già assemblate. L’arricchimento del mangime per cani deve avvenire in una combinazione adeguata, in modo che il cane non presenti carenze nutrizionali. Per questo motivo, in caso di alimentazione BARF, è necessario che il padrone del cane conosca bene questo argomento e si tenga informato. Si consiglia di parlare anche con il veterinario, soprattutto se i padroni scelgono il modello BARF a causa di un’intolleranza alimentare. Potete trovare maggiori informazioni sul tema BARF nella rivista Maxi Zoo.
Perché il mangime per cani contiene verdure?
Il mangime per cani è sempre una combinazione di più componenti. Mentre esistono mangimi singoli, ad esempio carne pura di pollo, in genere negli alimenti completi è presente una percentuale di verdure, semplicemente perché i cani sono onnivori e in natura mangiano anche degli ingredienti vegetali. Inoltre, proprio come il suo antenato lupo, anche un cane in natura mangerebbe quello che si trova nello stomaco e nell’intestino delle sue prede, che di solito contengono anche graminacee, verdure, radici o cereali. In tutti questi ingredienti sono presenti sostanze nutritive e fibre, importanti per la digestione del cane.
Un’ampia gamma di cibi per cani nello shop online
Nel nostro shop online troverai l’alimentazione giusta per il tuo cane, che si tratti di cibi senza glutine, biologici o per soggetti allergici. Scopri la nostra ampia scelta di alimenti secchi e umidi delle marche più famose, quali Animonda, Bosch, Eukanuba, Hill’s, proCani, Pedigree, Premiere, Rinti, Royal Canin, Real Nature, Select Gold, Terra Canis e molte altre ancora. Naturalmente anche la scelta di gusti diversi è enorme. Nel negozio online troverai gusti classici come pollo, manzo, salmone o coniglio, così come carni più particolari. Alcuni produttori offrono ad esempio mangime per cani con canguro, cervo, bufalo o cinghiale. Questi tipi di carne piuttosto atipici nel mangime per animali, ad esempio, possono essere facilmente digeriti dai cani con intolleranze.
Che si tratti di mangime secco o umido, carne di pollo o di cinghiale, scopri l’ampia scelta di mangime per cani online da Maxi Zoo e ordina comodamente da casa.