Pompa per acquario e pompa di movimento nello shop online Maxi Zoo
Pompa per acquario: l’importanza di disporre di acqua pulita nell’acquario
Le pompe consentono di creare all’interno degli acquari un flusso che arricchisce l’acqua di ossigeno. Nei normali filtri per acquari, la pompa è già inclusa. Le pompe aspirano l’acqua nel filtro, all’interno del quale è presente il mezzo filtrante, e poi la convogliano di nuovo nella vasca. Le pompe per acquari sono disponibili singolarmente, con filtro interno o con filtro esterno.
Come funziona la pompa per acquario?
Tali componenti fanno parte del sistema filtrante, poiché aspirano l’acqua nel filtro, dove viene pulita grazie ai mezzi filtranti e ai batteri che vi risiedono. Una volta che l’acqua passa attraverso tutti i materiali filtranti, torna pulita attraverso la bocca di scarico e viene di nuovo convogliata nella vasca. I filtri interni comprendono la pompa per acquario, la testa completa di foro di aspirazione, un alloggio e delle cartucce in materiale espanso o altro materiale filtrante. Mentre il filtro interno pulisce l’acqua all’interno della vasca, la pompa del filtro esterno spinge l’acqua nel filtro attraverso un tubo di aspirazione e lo riporta nella vasca attraverso un rubinetto dopo la pulizia. La maggior parte delle pompe sono regolabili in base alla direzione del flusso e alla portata dell’acqua; ciò consente di regolarle in base alle esigenze degli abitanti dell’acquario. Se utilizzi un filtro interno, tieni presente che tale componente occupa spazio nella vasca, riducendo così il volume dell’acqua. I filtri esterni sono solitamente utilizzati negli acquari di una capacità di almeno 100 litri; sono dotati di diverse camere filtranti che possono essere riempite con diversi tipi di mezzi filtranti. Oltre a ripulire l’acqua, le pompe per acquario hanno anche un altro effetto benefico: facendo muovere l’acqua, erogano nella vasca una maggiore quantità di ossigeno. Numerosi abitanti marini prediligono la vita all’interno di acque in movimento: per loro esistono speciali pompe di movimento, che fanno circolare l’acqua in modo più forte.
Dove posso fissare la pompa dell’acquario?
Di norma, le pompe ad immersione per acquari separate possono essere fissate con ventose sui vetri.
Con che regolarità devo pulire la pompa dell’acquario?
Il sistema filtrante dei filtri interni andrebbe lavato, ove necessario, con l’acqua dell’acquario (quando la quantità eccessiva di ghiaia impedisce il deflusso). Consigliamo di risciacquare solo le impurità grossolane per preservare il maggior numero possibile di batteri filtranti. Per quanto riguarda i filtri esterni, si consiglia di intervenire solo se le prestazioni si riducono in modo evidente. Risciacqua sommariamente solo una parte del mezzo filtrante, servendoti della stessa acqua dell’acquario, e rimuovi solo lo sporco grossolano. Anche se è necessario sostituire i componenti del filtro, ti consigliamo di non sostituirli mai tutti contemporaneamente.