Impianti di osmosi per acquario nello shop online Maxi Zoo
Impianto di osmosi nell'acquario: acqua pulita per pesci sani
L’elemento più importante in un acquario è l’acqua. Gli abitanti dell’acquario, per stare bene, hanno bisogno di acqua pulita. Per alcune specie di pesci, l’acqua di rubinetto filtrata è sufficiente come habitat per la vita; per altre, invece, è necessaria un’acqua molto più pura al fine di garantire delle condizioni di salute ottimali. Molti proprietari di acquari utilizzano gli impianti di osmosi per garantire acqua pulita ai pesci e agli altri abitanti della vasca.
Cos'è un impianto di osmosi per acquario?
Un impianto di osmosi per acquario ripulisce l’acqua al 99,9% dalle sostanze nocive e dalle impurità. L’acqua di rubinetto normale contiene fino a 30.000 sostanze diverse, le quali talvolta potrebbero essere pericolose per i pesci: stiamo parlando ad esempio di virus, batteri, funghi o pesticidi. Anche se non sono pericolosi per noi umani, questi elementi sono in grado di danneggiare animali molto più piccoli, come i pesci. Inoltre, i limiti applicabili per alcune altre sostanze presenti nell’acqua potabile, quali il nitrato o l’uranio, sono stati stabiliti pensando agli esseri umani e non ai pesci. I normali filtri dell’acqua presenti negli acquari ripuliscono l’acqua solo dai prodotti di scarto degli animali. L’acqua filtrata da un impianto di osmosi è nota, appunto, come “acqua di osmosi”: si tratta di un’acqua pura come quella che sgorga dalle sorgenti naturali. Un altro vantaggio degli impianti di osmosi per acquari è il fatto che l’acqua di osmosi non contiene calcare e quindi gli elementi immersi nella vasca non presentano strani bordi calcarei.
Come funziona un impianto di osmosi nell'acquario?
Gli impianti di osmosi funzionano in base al principio dell’osmosi inversa, che spinge l’acqua grezza verso l’acqua pura, facendone in tal modo diminuire la concentrazione di ioni. Tra l’acqua grezza e l’acqua pura si trova una membrana che presenta dei minuscoli pori e che raccoglie residui, agenti indurenti e soluti. L’acqua dietro la membrana, ottenuta grazie all’osmosi, è l’acqua che scorre all’interno dell’acquario.
Quali impianti di osmosi esistono in commercio?
In generale è possibile distinguere tra impianti soprabanco e sottobanco. Per l’installazione da soprabanco sono necessari due serbatoi per l’acqua e una fonte di corrente elettrica. Questo tipo di impianto di osmosi inversa per acquario è dotato di una pompa elettrica integrata che filtra l’acqua grezza e rilascia l’acqua di osmosi purificata nel secondo serbatoio. Rispetto ai moderni impianti sottobanco, gli impianti soprabanco funzionano in modo meno efficiente e hanno bisogno di molto spazio. Gli impianti di osmosi sottobanco per acquari possono essere montati in modo discreto sotto il lavello e si collegano direttamente alla conduttura dell’acqua. Poiché è sufficiente la normale pressione dell’acqua, gli impianti di questo tipo non necessitano di una pompa elettrica e smaltiscono l’acqua di scarico in modo diretto. Scopri gli impianti di osmosi per acquario e i relativi accessori da fornitori esperti quali Dennerle su Maxi Zoo.